Mappa essenziale sulla classificazione dei minerali
11 03 2018
Propongo una mappa essenziale sulla classificazione dei minerali, presentata nel 1957 da Karl Hugo Strunz (1910-2006) mineralogista tedesco, poi modificata anche dal canadese Ernest H. Nickel (1925-2009) e adottata dall’International Mineralogical Association. La versione più recente è la nona edizione e risale al 2001.
Secondo questa classificazione, i minerali oggi conosciuti (oltre 3.000) vengono suddivisi nelle seguenti nove classi:
I – Elementi nativi
II – Solfuri e derivati
III – Alogenuri
IV – Ossidi e idrossidi
V – Carbonati, nitrati e borati
VI – Solfati, cromati, molibdati, wolframati
VII – Fosfati, arseniati, vanadati
VIII – Silicati
IX – Minerali organici
Per ogni classe segnalo il nome di un minerale e la relativa immagine ridotta. Per ingrandire la mappa, selezionarla. Per saperne di più: . Scienze della natura e i relativi link. Vedi anche: Società Italiana di Mineralogia e Petrologia. Associazione Mineralogica Internazionale.
Tags : classificazione, Karl Strunz, mappa, minerali
Categorie : Argomenti vari